Informa Famiglie e Bambini Ferrara

Integrazione a Newsletter numero 4 - 3 marzo 2022

Cari genitori vi ricordiamo che potete consultare la pagina Facebook  Bambini e Genitori a Ferrara per rimanere aggiornati sulle attività organizzate dai Centri Bambini e Famiglie e dal Centro per le Famiglie del Comune di Ferrara.

 


 

Per i genitori 

L’assistenza dopo la nascita ai tempi del CoVID - Regione Emilia Romagna
La Regione Emilia-Romagna promuove il progetto Allatta-Co-RER per raccogliere l’opinione dei genitori che hanno avuto un figlio o una figlia durante l’emergenza da Covid-19, rispetto all’assistenza e al supporto ricevuto durante il puerperio. Hai partorito durante l’emergenza da Covid-19? Come è stata la tua esperienza? Le risposte raccolte saranno fondamentali per comprendere come offrire un sostegno migliore durante la gravidanza, il parto e nei primi mesi dopo il parto, anche in relazione all’alimentazione del lattante. Accedi al questionario

Corsi di disostruzione pediatrica - Salvagente Italia
Domenica 3 Aprile dalle 15 alle 17.30 al Teatro Nuovo Piazza Trento Trieste 52, Salvagente Italia organizza un corso in cui si parlerà dell’ostruzione pediatrica e della sua prevenzione, di svezzamento e autosvezzamento, di tagli sicuri del cibo, di come effettuare una chiamata di emergenza efficace, e delle manovre di disostruzione per tutte le fasce d’età. Tutti i partecipanti potranno effettuare la prova pratica individuale su manichini. Il costo è di 20 euro, tel.392 122 2646, mail corsi@salvagenteitalia.org. Info e iscrizioni.

 

Per bambini e famiglie 

Laboratorio di teatro gratuito per bambini - Associazione Fiumana
Sono aperte le iscrizioni al laboratorio teatrale â€‹gratuito del progetto Latribùsulfiume, per bambini dai 9 ai 13 anni, che si svolgerà dal 15 marzo per 12 martedì al Teatro Nucleo Cortazar di Pontelagoscuro dalle 17 alle 19. Informazioni: antonella@fiumana.org, whatsapp 3477139988, Associazione Fiumana.

L'otto ... con le storie!' - letture per i più piccoli per celebrare la Giornata internazionale dei diritti della donna
Storie di grandi personaggi femminili e di bambine coraggiose, per celebrare la Giornata internazionale dei diritti della donna. Martedì 8 marzo alle 17 la biblioteca comunale per ragazzi di Casa Niccolini (via Romiti, 13 Ferrara) propone un appuntamento per bambini e ragazzi dai 4 ai 10 anni, con letture ad alta voce a cura dei volontari e dalle volontarie dell'associazione Circi. La partecipazione è gratuita, e  consentita con Green pass 'rafforzato' per gli accompagnatori (maggiori di 12 anni) e mascherina ffp2. Iscrizione obbligatoria attraverso l'invio del modulo online. Informazioni: 0532418231 - info.niccolini@comune.fe.it.