Informa Famiglie e Bambini Ferrara

per genitori

Centri estivi comunali e progetto Conciliazione vita e lavoro

Apriranno a inizio maggio le iscrizioni ai Centri estivi comunali, con un totale di 804 posti per bambini e ragazzi da 0 a 14 anni. Le attività si svolgeranno dal 3 al 28 luglio presso numerose sedi dislocate su tutto il territorio comunale e consultabili online: https://www.comune.fe.it/it/b/43192/centri-ricreativi-estivi-comunali-2023-oltre-800-i-posti. Inoltre, grazie alla rinnovata adesione del Comune di Ferrara al “Progetto conciliazione vita-lavoro”, promosso e finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, le famiglie potranno presentare richiesta per i contributi a sostegno della frequenza ai Centri estivi di bambine/i e ragazze/i dai 3 ai 13 anni, e fino a 17 anni per ragazzi con disabilità. Sia le iscrizioni ai Centri estivi che le richieste di contributo potranno essere effettuate esclusivamente online sul sito www.comune.fe.it/edufe accedendo al portale sosi@home. Informazioni più dettagliate saranno diffuse nelle prossime settimane.

 

Chiusura straordinaria Centro ‘Mille Gru’

Il Centro Bambini e Famiglie ‘Mille Gru’ rimarrà chiuso al pubblico per l’intera giornata di sabato 29 aprile a causa di un intervento di manutenzione ordinaria. 

 

“Ti racconto una storia!” – Incontri di lettura ad alta voce per mamma e papà

Arrivano al Centro ‘Isola del Tesoro’ cinque incontri di lettura ad alta voce e narrazione dedicati a mamma e papà: un'occasione per scoprire il potere della voce, giocando insieme. Gli incontri si terranno sabato 22 e 29 aprile e sabato 6, 13 e 27 maggio dalle 10.00 alle 12.30 e saranno condotti da Nadia Migliari, educatrice dei Centri Bambini e Famiglie e Laura Forlani, bibliotecaria. Per informazioni, contattare biblioteca.isoladeltesoro@comune.ferrara.it oppure telefonare al numero 0532 768393. Scarica la locandina.

 

Le Conversazioni del Venerdì – Programma aprile-giugno

Proseguono anche nei mesi di aprile, maggio e giugno “Le Conversazioni del venerdì” al Centro ‘Isola del Tesoro’ di Piazza XXIV Maggio 1, un ricco calendario di incontri mattutini, rivolti a genitori con bambine e bambini entro l’anno di vita, che possono confrontarsi e condividere i bisogni di genitori e piccoli con altre mamme e papà.
I prossimi incontri, gratuiti: 
venerdì 5 maggio con la conversazione “Facciamo la nanna?”, guidata dall’educatrice d’infanzia dei Centri Bambini e Famiglie Nadia Migliari; è possibile iscriversi al seguente link: https://forms.gle/GK2MJNRhyTZvtdSJ8. Venerdì 12 maggio la conversazione “Mangiare non per due ma due volte meglio!” sarà guidata da Laura Chelli, medico nutrizionista e esperta in alimentazione materno-infantile; è possibile iscriversi al seguente link: https://forms.gle/7Jg8yf8VMAEzCq9A9. Tutti gli appuntamenti inizieranno alle ore 11.00. Per la prenotazione, è sempre possibile in alternativa inviare una mail a segreteria.cpf@comune.fe.it oppure telefonare al numero 0532 768393. Per le altre date, consultare il calendario completo.

 

Servizi educativi 0-6, gli elenchi con le assegnazioni posti per l'anno 2023-24

Sono state pubblicate le graduatorie con l’assegnazione dei posti per i bambini e le bambine accolte nei servizi 0-6 anni per l’anno educativo 2023-2024 e le relative liste d’attesa. È possibile consultarle sul sito di Edufe alla pagina dedicata.

 

Assegno per il nucleo familiare con almeno 3 figli minori

L’Assegno per il nucleo familiare con almeno 3 figli minori, a decorrere dal 1° marzo 2022, è stato abrogato dall’articolo 10 del decreto legislativo 29 dicembre 2021, n. 230 ed è stato assorbito dall’Assegno Unico e Universale per i figli a carico. Pertanto, per il 2023 la domanda non deve più essere presentata al Comune di residenza.

 

Online il nuovo portale dei Servizi educativi e scolastici del Comune di Ferrara

È online il nuovo sito internet dei Servizi educativi e scolastici del Comune di Ferrara www.comune.fe.it/edufe. Vi si potranno trovare tutte le informazioni utili alle famiglie in tema di servizi educativi 0-6 anni e servizi scolastici (trasporto, mensa, prescuola, ecc), compresa anche tutta l'offerta privata. Nella sezione “In evidenza” dell’home page, è possibile consultare anche la pagina dedicata allo “Sportello Informa Famiglie & Bambini”. Il sito è ancora in costruzione ma verrà completato nelle prossime settimane: fino a quel momento entrambi, vecchio sito www.edufe.it e nuovo sito, saranno sempre aggiornati.

 

Ginnastica col passeggino – BenEssere Mamma asd

Raddoppia l’appuntamento settimanale di ginnastica col passeggino di MammaFit: il martedì e giovedì a partire dalle 10.00 sulle mura di Ferrara. Per partecipare, è necessario munirsi di certificato medico per attività sportiva non agonistica. Per info e prenotazioni, contattare il numero 339 7502880; oppure scrivere a benesseremammaasd@gmail.com. Per consultare tutte le altre attività proposte, visitare il sito benesseremammaasd.wordpress.com/mammafit/.

 

Gruppo di sostegno ai padri separati

L’Associazione Padri Separati di Ferrara ha pubblicato il calendario di eventi per il 2023: sette incontri mensili di sostegno ai padri separati o in fase di separazione, da gennaio a giugno, insieme a un professionista dell'Associazione, un Avvocato specializzato in Diritto di Famiglia e un Consulente Psicologico. L'obiettivo è sostenere i padri nella fase della crisi di coppia e di separazione, divorzio o cessazione della convivenza per evitare il conflitto e l’intervento di figure quali i Servizi Sociali, Ctu, Tribunale Minorile. Gli incontri si svolgono alle 20.30 in via Borgo dei Leoni 21, interno 10, a Ferrara. Per iscriversi, inviare la richiesta alla mail apsemiliaromagna@padri.it. Maggiori informazioni sul sito https://www.padri.it/appuntamenti.

 

Percorso per coppie in attesa 

Il Centro per le Famiglie organizza un nuovo percorso di tre incontri dedicato alle coppie al terzo trimestre della gravidanza, per confrontarsi insieme ad altri futuri genitori sui cambiamenti che l'esperienza di una nascita porta con sé. Gli incontri si svolgeranno nelle giornate di martedì 18 aprile, 2 maggio e 9 maggio, a partire dalle 18.00 presso il Centro ‘Isola del Tesoro’ di Piazza XXIV Maggio 1. Per prenotazioni, telefonare al numero 0532 768393 o scrivere a segreteria.cpf@comune.fe.it. Tutti i dettagli nella locandina allegata.

 
 

per bambini e famiglie

Luna Park di San Giorgio

Ultimo weekend per visitare il tradizionale luna park di San Giorgio allestito nell'area verde a ridosso delle mura di viale Alfonso I d'Este, con più di 40 attrazioni per grandi e piccini. Rimarrà aperto fino a lunedì 1° maggio con tante iniziative speciali in programma. Maggiori informazioni nell’evento online.

 

Attività per famiglie a “Giardini Estensi” – Associazione R. Steiner

In occasione dell'evento “Giardini Estensi”, in programma nelle giornate di sabato 6 e domenica 7 maggio presso il Parco Massari, l’associazione R. Steiner per la pedagogia in Ferrara invita famiglie e bambini a partecipare ai laboratori di lana cardata e creta. La manifestazione sarà aperta al pubblico dalle 9.30 alle 20.00, per i dettagli dei laboratori scaricare il volantino allegato.

 

Iniziative per bambine e bambini alla libreria Testaperaria

Proseguono gli appuntamenti che la libreria Testaperaria di via De’ Romei 19/A dedica a bambine e bambini: sabato 29 aprile il laboratorio di paleontologia e di fumetto “Paleo Stories” a partire dalle 16.30 e martedì 2 maggio alle 17.00 la narrazione musicale “L’elefante gentile”. Mentre “Un albo tira l’altro”, narrazioni e laboratori a cura di Manuela Santini, è in programma tutti i venerdì fino al 19 maggio alle 17.30 (consigliato dai 4 anni, costo 6 euro). Prenotazioni al numero 0532 202823. L’elenco completo degli appuntamenti nel sito https://www.testaperaria.it/.

 

Lega Navale Ferrara – Proposta di attività sportive da giugno 2023

La Lega Navale Ferrara con sede presso il porto turistico di Goro in via Darsena 15, propone tante attività per ragazze e ragazzi da giugno a dicembre 2023. Vela, Optimist e Tridente: i corsi sono aperti alle fasce di età dai 6 anni in su. Le lezioni si svolgono prevalentemente al sabato dalle 8.30 alle 18.00. Per ogni richiesta è necessario scrivere a ferrara@leganavale.it o telefonare ai numeri 366 7356924 – 342 5463272. I costi del primo tesseramento e i dettagli sui corsi sono reperibili sul sito web: https://www.leganavale.it/ferrara.

 

Informagiovani di Ferrara

L’Informagiovani di via Castelnuovo 10 è un servizio gratuito del Comune di Ferrara che fornisce informazioni orientative ai giovani dai 14 ai 35 anni, relative ai loro principali ambiti di interesse (lavoro, formazione, tempo libero, volontariato, estero). È possibile richiedere: colloqui informativi e orientativi, check del curriculum vitae, informazioni sulle opportunità di mobilità transnazionale per l’apprendimento, supporto alla ricerca del lavoro, informazioni sulla formazione professionale, ITS e Università, notizie sulle esperienze di volontariato e servizio civile. Per tutti i servizi, consultare il sito www.informagiovani.fe.it. Si riceve su appuntamento, contattando il numero 0532 419590 o la mail informagiovani@comune.fe.it.

 

Corso multisport a Contrapò – UISP Ferrara

Ha preso il via il nuovo corso multisport per i più piccoli, promosso dalla UISP di Ferrara al campo sportivo parrocchiale di Contrapò a Ferrara, in via Massafiscaglia 29. Gli allenamenti si tengono tutti i lunedì e i giovedì, dalle 17.30 alle 18.30 e dalle 18.30 alle 19.30. Possibilità di usufruire di 48 ore di prova gratuita per i non soci UISP. Per maggiori informazioni, contattare i numeri 338 3149853 – 327 2317809. Scarica la locandina allegata.

 

Pallamano con l'ASD Handball Estense

Ogni lunedì dalle 18.00 alle 19.30, l’ASD Handball Estense invita ragazzi e ragazze presso la palestra Mario Testi di via Santa Maria degli Angeli (ex Nuova Roiti) per provare a giocare a pallamano! La proposta è gratuita, per tutte le informazioni contattare i numeri 345 1129920 - 347 3173130. Scarica il volantino.

 

Gioco-Sport – ASD Format Ferrara

Un corso di Gioco-Sport rivolto a bambine e bambini dai 3 ai 5 anni, per creare le basi motorie per un corretto sviluppo psico-fisico, attraverso percorsi e giochi creati appositamente. A organizzarlo è l’ASD Format Ferrara di via Cassoli 25H, nelle giornate di martedì e di giovedì dalle 17.00 alle 18.00. Le iscrizioni sono sempre aperte, previo tesseramento (25 euro annuali) e versamento della quota di partecipazione (25 euro al mese una volta a settimana; 40 euro al mese due volte a settimana). Per informazioni contattare Giada Carniel al numero 346 8277603 oppure alla mail judoferrara@gmail.com. Per ulteriori informazioni, scaricare il volantino allegato.

 

Ferrara City Tour – Visite alla città a bordo del trenino turistico

Il sabato, la domenica e nei giorni festivi grandi e piccini potranno visitare la città a bordo del trenino turistico City Red Bus. Il nuovo percorso avrà una durata di circa 30 minuti e partirà da Corso Martiri della Libertà nelle immediate adiacenze del Duomo, collegherà il centro storico con Piazza Travaglio e Palazzo Diamanti. Il costo di 6 Euro per gli adulti e 4 Euro per bambini dai 6 ai 10 anni, disabili ed accompagnatore. Per maggiori informazioni visita il sito

 

Raccontare Ferrara - visite guidate a cura di Visit Ferrara

Proseguono i tour della città, a partenza fissa e programmata, alla scoperta dei suoi monumenti più importanti e ricchi di storia e fascino: rivolto a singole persone, coppie, piccoli gruppi che desiderano ricevere una visione d'insieme e al contempo dettagliata dell'affascinante storia di Ferrara. Il tour ha una durata di circa due ore, con partenza ogni sabato dalle ore 15.00 alle ore 17.00. Ritrovo 15 minuti prima della partenza nel cortile del Castello Estense (dal pozzo grande), in caso di pioggia sotto il loggiato del cortile stesso. Costo di 8 euro a persona, gratuito per bambini fino a 10 anni (11 non compiuti). Per info visita la pagina